Il Progetto Cóndor: dall’Argentina all’ Iraq passando per l’ Italia
No. 8 – March 2013 Author: Francesco G. Leone, Martina Zannotti Language: Italiano Keywords: Military of Argentina Program Condor Rocketry Download the Report (PDF) / Scarica il Rapporto (PDF)...
View ArticleUcraina-Italia: opportunità d’impresa
Come possono gl’imprenditori italiani sfruttare le grandi potenzialità economiche dell’Ucraina, tradizionale cuore agricolo ed industriale dell’Europa Orientale? È per rispondere a questo interrogativo...
View ArticleIl problema della Geopolitica. Daniele Scalea a Radio Italia dell’IRIB
Un’intervista a Daniele Scalea, direttore generale dell’IsAG e condirettore di Geopolitica, è stata pubblicata in data 21 marzo 2013 da Radio Italia, l’emissione in lingua italiana dell’iraniana IRIB....
View ArticleLa questione identitaria del popolo ucraino
No. 9 – March 2013 Author: Eliseo Bertolasi Language: Italiano Keywords: Ethnies of Ukraine History of Ukraine National identity Download the Report (PDF) / Scarica il Rapporto (PDF) Abstract...
View ArticleLe sfide “geopolitiche” di Papa Francesco. Daniele Scalea sul sito di...
La versione inglese dell’articolo di Daniele Scalea Il Papa dalla fine del mondo e le sue sfide. Una lettura “geopolitica” del Conclave, originariamente apparso il 15 marzo nel sito della rivista...
View ArticleIl Papa e la lavanda dei piedi: T. Graziani a “The Voice of Russia”
Tiberio Graziani, presidente dell’IsAG e direttore di Geopolitica, è stato interpellato da The Voice of Russia a proposito della lavanda dei piedi effettuata da Papa Francesco presso un carcere...
View ArticleS. Bottoni alla conferenza “I risultati del Vertice UE-CELAC” di Milano
Simona Bottoni, Direttore di Programma e ricercatrice associata dell’IsAG, è stata uno dei relatori della Conferenza su “I risultati del Vertice UE – Celac”, che si è tenuta giovedì 28 marzo 2013 a...
View ArticleDialogo di civiltà. Roma, l’Italia e il confronto tra culture
Nell’epoca della globalizzazione i mezzi di trasporto e comunicazione hanno accorciato le distanze tra i paesi e i continenti, i flussi migratori creano società multietniche, gli accordi di libero...
View ArticleNEPAS – New European Policies to face the Arab Spring
L’IsAG, assieme all’Università do Minho di Braga (Portogallo) e all’Università degli Studi di Roma Tre, ha lanciato il progetto New European Policies to Face the Arab Spring (NEPAS). L’obiettivo...
View ArticleProspettive nell’area mediterranea: conferenza all’Università Roma Tre
L’Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie (IsAG), assieme al progetto NEPAS (New European Policies to face the Arab Spring), all’Università degli Studi di Roma Tre, a Peacekeeping...
View ArticleAmerica Latina: tentativi di unità
L’ultimo decennio ha visto l’America Latina muoversi a grande velocità sulla strada dell’integrazione regionale. Il Mercosur ha inglobato il Venezuela e si prepara a fare lo stesso con la Bolivia. È...
View ArticleTiberio Graziani a Verona per le relazioni economiche italo-russe
Tiberio Graziani, presidente dell’IsAG e direttore di Geopolitica, è stato uno dei tre relatori del seminario Relazioni economiche tra Italia e Russia, che si è tenuto mercoledì 10 aprile 2013, dalle...
View ArticleLa Costituzione russa vent’anni dopo
Il 12 dicembre 2013 ricorre il ventennale dell’entrata in vigore della Costituzione della Federazione Russa, su cui si fondano i principi di governo per il Paese più esteso del mondo. Chiamata a...
View ArticleGl’interessi stranieri in Mali: Enrico Verga intervistato da “L’Indro”
Enrico Verga, direttore degli Affari pubblici per l’IsAG, è stato intervistato dal quotidiano “L’Indro” a proposito degl’interessi stranieri in Mali. Il dott. Verga ha spiegato come le principali...
View ArticleChe cos’è la Geopolitica? All’Università degli Studi di Perugia
Il termine “geopolitica”, dopo essere stato per molto decenni un tabù, non solo è stato recuperato, ma oggi è addirittura inflazionato: spesso lo si trova utilizzato per indicare genericamente tutto...
View Article“Syrian Awakening” between revolution and stalemate: geopolitical...
No. 10 – April 2013 Author: Alessia Chiriatti Language: English Keywords: Arab Spring EU foreign policy Syrian civil war Download Report (PDF) / Scarica il Rapporto (PDF) Abstract Syrian...
View ArticleMartina Zannotti e Fabiana Urbani premiate come “Laureate eccellenti” della...
Martina Zannotti, ricercatrice associata dell’IsAG, è stata premiata assieme a Fabiana Urbani, altra giovane collaboratrice del nostro Istituto, col riconoscimento “Laureato eccellente” dell’Università...
View ArticleGeopolitica della democrazia sovrana: il secondo appuntamento del Colloquium...
La dottrina della democrazia sovrana, elaborata dal vice-premier russo Vladislav Surkov, costituisce la più importante fonte di legittimazione della politica interna ed internazionale che la Russia...
View ArticleD. Scalea commenta la rielezione di Giorgio Napolitano per Radio Italia IRIB
Daniele Scalea, direttore generale dell’IsAG e condirettore di Geopolitica, è stato intervistato da Radio Italia dell’IRIB a proposito della rielezione di Giorgio Napolitano alla presidenza della...
View ArticleT. Graziani commenta l’incarico a Enrico Letta per “La Voce della Russia”
Tiberio Graziani, presidente dell’IsAG e direttore di Geopolitica, è stato intervistato da Tatiana Santi de La Voce della Russa a proposito del conferimento dell’incarico di governo all’On. Enrico...
View Article