Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 134

Che cos’è la Geopolitica? All’Università degli Studi di Perugia

Il termine “geopolitica”, dopo essere stato per molto decenni un tabù, non solo è stato recuperato, ma oggi è addirittura inflazionato: spesso lo si trova utilizzato per indicare genericamente tutto ciò che pertiene gli affari internazionali, allontanandosi dai suoi significati originari. Reagire alla banalizzazione del termine è un tutt’uno col dare alla Geopolitica una definizione e un metodo propri, ossia una sua dignità. Ma anche tra i cultori della Geopolitica è ancora dibattuto s’essa sia una scienza, una disciplina o un paradigma. All’esigenza di fare chiarezza ha risposto il numero monografico che la rivista dell’IsAG ha dedicato a Che cos’è la Geopolitica?.

Il dibattito così lanciato, dopo la recente presentazione in Campidoglio a Roma, è proseguito con
questo convegno organizzato dall’Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie (IsAG) assieme all’Università degli Studi di Perugia. L’evento si è svolto martedì 16 aprile 2013, dalle ore 14.00, presso l’Aula 2 della Facoltà di Scienze Politiche.

Sono disponibili:

  • Programma completo in Pdf [vedi]
  • Resoconto della conferenza dal sito di Geopolitica [vedi]

Viewing all articles
Browse latest Browse all 134

Trending Articles