Quantcast
Channel: Paolo Raimondi – Pagina 16 – IsAG // Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie
Browsing all 134 articles
Browse latest View live

Minoranze al tempo dello “scontro di civiltà” (Camera dei Deputati)

Le migrazioni sono sempre state presenti nella storia dell’umanità, generando una miriade di situazioni differenti: incontri e scontri, assimilazioni e convivenze, sincretismi e nuove etnogenesi....

View Article


Presentazione di «Geopolitica» (Libreria Fanucci di Piazza Madama)

Giunta al suo terzo anno di vita, Geopolitica, la rivista dell’IsAG (Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie) di Roma, dal marzo 2012 ha finora pubblicato sei numeri e tre quaderni...

View Article


Non solo gas. Le relazioni economiche tra Italia e Russia

La Russia, nona economia mondiale con un ceto medio in espansione e un grande fabbisogno infrastrutturale, rappresenta uno dei più importanti mercati di sbocco delle merci e degl’investimenti italiani,...

View Article

Dialogo di civiltà. Roma, l’Italia e il confronto tra culture

Nell’epoca della globalizzazione i mezzi di trasporto e comunicazione hanno accorciato le distanze tra i paesi e i continenti, i flussi migratori creano società multietniche, gli accordi di libero...

View Article

G-20 Russia: dopo il Summit di S. Pietroburgo

In occasione dell’imminente uscita del nuovo “Quaderno di Geopolitica”, Russia G-20: come tornare alla crescita, l’Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie (IsAG) e Diplomacy –...

View Article


Russia – G20. Come tornare alla crescita

Il G20, il consesso delle nazioni che rappresentano complessivamente i due terzi del commercio mondiale, si riunisce quest’anno in Russia. Tra dicembre 2012 e novembre 2013 si tengono, principalmente a...

View Article

“La crisi di ieri, le speranze di oggi” alla Camera dei Deputati

Gli effetti della crisi finanziaria del 2008 hanno riecheggiato globalmente e continuano a farsi sentire. Uno dei paesi in cui però perdurano in maniera più drammatica è l’Italia, alle prese con una...

View Article

L’Unione fa la forza? L’Europa Mediterranea nell’UE

L’attuale crisi economica e della finanza pubblica nell’Unione Europea ha colpito particolarmente i paesi dell’Europa Meridionale, che la stampa anglosassone ha dispregiativamente ribattezzato PIGS. Si...

View Article


Non solo gas. Le relazioni economiche tra Italia e Russia

La Russia, nona economia mondiale con un ceto medio in espansione e un grande fabbisogno infrastrutturale, rappresenta uno dei più importanti mercati di sbocco delle merci e degl’investimenti italiani,...

View Article


Dialogo di civiltà. Roma, l’Italia e il confronto tra culture

Nell’epoca della globalizzazione i mezzi di trasporto e comunicazione hanno accorciato le distanze tra i paesi e i continenti, i flussi migratori creano società multietniche, gli accordi di libero...

View Article

G-20 Russia: dopo il Summit di S. Pietroburgo

In occasione dell’imminente uscita del nuovo “Quaderno di Geopolitica”, Russia G-20: come tornare alla crescita, l’Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie (IsAG) e Diplomacy –...

View Article

Russia – G20. Come tornare alla crescita

Il G20, il consesso delle nazioni che rappresentano complessivamente i due terzi del commercio mondiale, si riunisce quest’anno in Russia. Tra dicembre 2012 e novembre 2013 si tengono, principalmente a...

View Article

“La crisi di ieri, le speranze di oggi” alla Camera dei Deputati

Gli effetti della crisi finanziaria del 2008 hanno riecheggiato globalmente e continuano a farsi sentire. Uno dei paesi in cui però perdurano in maniera più drammatica è l’Italia, alle prese con una...

View Article


L’Unione fa la forza? L’Europa Mediterranea nell’UE

L’attuale crisi economica e della finanza pubblica nell’Unione Europea ha colpito particolarmente i paesi dell’Europa Meridionale, che la stampa anglosassone ha dispregiativamente ribattezzato PIGS. Si...

View Article
Browsing all 134 articles
Browse latest View live