Financial-economic crises in Mediterranean Europe and the Balkans
No. 13 – August 2013 Author: Massimo Ortolani Language: English Keywords: Economic Data Science Economic Intelligence European Debt Crisis Download (PDF) / Scarica (PDF) Abstract A long series...
View ArticleHalford John Mackinder: Dalla geografia alla geopolitica
Halford John Mackinder: Dalla geografia alla geopolitica Autore: Daniele Scalea Editore: Fuoco Edizioni & IsAG, Roma 2013 Collana: Heartland – Collana di teoria e storia della geopolitica...
View Article“Dove va il mondo?”. Giacomo Guarini a Ville di Fano
Anche quest’anno è stata Ville di Fano a ospitare il primo evento IsAG della stagione, e lo ha fatto nuovamente con una conferenza di Giacomo Guarini, il Direttore Amministrativo dell’Istituto....
View ArticleWomen Activists in the Arab Awakenings and Beyond: Dilemmas and Opportunities
No. 14 – September 2013 Author: Alessia Belli Language: English Keywords: Arab Spring Gender Feminism Minorities Download (PDF) / Scarica (PDF) Abstract The paper focuses on women’s activists...
View ArticleLa questione amazzonica: una chiave di lettura del riavvicinamento strategico...
No. 15 – September 2013 Author: Federica Sarah Piovesana Language: Italian Keywords: Amazon Brazilian defense US military bases Military cooperation Download (PDF) / Scarica (PDF) Abstract The...
View ArticlePutin e l’opposizione russa. Tiberio Graziani intervistato da “Radio Vaticana”
Tiberio Graziani, presidente dell’IsAG e direttore di Geopolitica, è stato intervistato da Radio Vaticana, all’interno del programma “Al di là della notizia”, circa i movimenti di opposizione e...
View ArticleL’immagine di Putin in Italia e nel mondo. Tiberio Graziani intervistato da...
Tiberio Graziani, presidente dell’IsAG e direttore di Geopolitica, è stato intervistato da “Rossija 1″ (uno dei principali canali televisivi russi) nell’ambito di un servizio sull’immagine di Vladimir...
View ArticleDaniele Scalea intervistato dal GRR3 sulle armi chimiche in Siria
Daniele Scalea, Direttore Generale dell’IsAG e Condirettore di Geopolitica, è stato interpellato dal Giornale Radio Rai 3 a proposito delle bozze di risoluzione ONU sull’uso d’armi chimiche in Siria....
View ArticleAnalyzing the domestic and international conflict in Syria: Are there any...
No. 16 – September 2013 Author: Jörg Michael Dostal Language: English Keywords: Democratization Syrian crisis Syrian statehood Download (PDF) / Scarica (PDF) Abstract This article contributes to...
View ArticleStato e prospettive future della cooperazione euro-russa: inaugurato alla...
Le relazioni tra Federazione Russa e Unione Europea costituiscono un fattore di assoluto rilievo nel quadro della stabilità geopolitica continentale e dei tentativi di superare la recessione economica....
View ArticleCan the Islamic Action Front be considered an agent of democratization in...
No. 17 – September 2013 Author: Valeria Ruggiu Language: English Keywords: Democratization Islamic Action Front Islamism Politics of Jordan Download (PDF) / Scarica (PDF) Abstract Could the...
View ArticleLo Sri Lanka. Tra vecchie ferite e nuovi interessi
No. 18 – October 2013 Author: Francesco Bellomia Language: Italiano Keywords: Sri Lanka Sri Lankan Civil War Download (PDF) / Scarica (PDF) Abstract In May 2009, after 27 years of inter-ethnic...
View ArticleG-20 Russia: dopo il Summit di S. Pietroburgo
In occasione dell’imminente uscita del nuovo “Quaderno di Geopolitica”, Russia G-20: come tornare alla crescita, l’Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie (IsAG) e Diplomacy –...
View ArticleIl nuovo Direttore Scientifico, F. Brunello Zanitti, spiega gl’indirizzi di...
Francesco Brunello Zanitti, che dal 2011 opera all’interno dell’IsAG, lo scorso mese di settembre è stato nominato Direttore Scientifico dell’Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie...
View ArticleRussia – G20. Come tornare alla crescita
Il G20, il consesso delle nazioni che rappresentano complessivamente i due terzi del commercio mondiale, si riunisce quest’anno in Russia. Tra dicembre 2012 e novembre 2013 si tengono, principalmente a...
View ArticleL’Italia in Afghanistan. I risultati, gli interessi strategici e le...
No. 19 – October 2013 Author: Alessio Ceci Language: Italiano Keywords: Afghanistan ISAF Italian mission in Afghanistan Download (PDF) / Scarica (PDF) Abstract After ten years of participation...
View Article“L’eredità di Mackinder” alla Sapienza
Halford J. Mackinder (1861-1947), geografo, educatore, economista, politico ed esploratore britannico, è passato alla storia principalmente per le sue teorie geopolitiche, che hanno influenzato la...
View Article“La crisi di ieri, le speranze di oggi” alla Camera dei Deputati
Gli effetti della crisi finanziaria del 2008 hanno riecheggiato globalmente e continuano a farsi sentire. Uno dei paesi in cui però perdurano in maniera più drammatica è l’Italia, alle prese con una...
View ArticleColloqui di Ginevra: Tiberio Graziani a “La Voce della Russia”
Tiberio Graziani, presidente dell’IsAG e direttore di “Geopolitica”, è stato intervistato da “La Voce della Russia” a proposito dei colloqui di Ginevra sul nucleare iraniano. L’intervista può essere...
View ArticleIl presidente Tiberio Graziani al XXXIII Seminario per la Cooperazione...
Il presidente dell’IsAG Tiberio Graziani parteciperà al convegno “Identità latinoamericana e identità mediterranea” che si terrà il 29 e 30 novembre all’Università di Sassari, nell’ambito del XXXIII...
View Article